CORPO MUSICALE DI VILLATICO - COLICO -

Nel fatidico anno 2000 anche il Corpo Musicale di Villatico - Colico festeggerà i suoi primi trent’anni di attività, ripresa nel 1970, dopo che negli anni ‘50 si sciolse la Banda di Colico. La nascita del gruppo musicale a Villatico ha senz’altro riempito un vuoto nel panorama delle Associazioni colichesi. Anche la Banda ha una sua naturale e continua evoluzione, da semplice gruppetto di ragazzi che strimpellavano a San Rocco e dintorni, ad una compagine più numerosa ( fino a 62 elementi nei primi anni ‘80 ) dedita a servizi in Colico e fuori, concerti e sfilate con impegno serio e consapevole da parte dei musicanti e del Consiglio Direttivo. Oggi l’attività del “Corpo Musicale di Villatico” viene perorata soprattutto da due persone, nate e cresciute nella Banda. Stiamo parlando del Maestro Vola Walter che, già da qualche anno alla guida del gruppo quale Direttore Artistico, è subentrato al Maestro Stella Mariano di Pianello del Lario ed ha saputo portare una ventata di novità non tralasciando al tempo stesso, l’origine musicale della Banda; e Marino Ruffoni (Presidente)che a capo del Consiglio Direttivo si occupa della gestione del gruppo e delle varie manifestazioni organizzate durante l’anno. Esistono naturalmente tanti problemi legati all’organico stesso della Banda che manca di alcuni elementi in certi reparti o alla mancanza cronica di fondi per le continue spese di gestione. Manca sempre e soprattutto uno spazio adeguato per eseguire concerti al coperto nei periodi freddi. Il rapporto Banda - Popolazione sta cominciando a migliorare in questi anni grazie alle iniziative proposte, quali il gemellaggio con il paese di Wolfegg in Germania, il tesseramento “Famiglia Musicale”, le gite ed i concerti. A questo proposito l’invito è rivolto a tutti: seguite non solo la banda, ma tutte le associazioni di volontariato esistenti sul nostro territorio, testimonianze di solidarietà e agregazione. Una nota di rilievo ricopre sicuramente la “BANDA - ASSOCIAZIONE”, intesa come insieme di persone di diversa età ( da 12 a 60 anni ), studenti, lavoratori e pensionati, quasi fosse una piccola società che coabitano, lavorano durante tutto l’anno, si incontrano e trascorrono alcune giornate insieme. In questo rapporto di collaborazione gli anziani, spesso, si mettono a disposizione dei più giovani per consigli musicali e non. Auspichiamo un maggior afflusso di ragazzi al corso di orientamento musicale, che ha visto un grande boom negli anni ‘80, ma è andata vistosamente calando negli anni ‘90, incidendo decisamente sulla partecipazione di nuovi elementi all’attività della Banda. Crediamo che l’attività svolta dal Coro “Musica Viva” e dal “Centro Goitre” sia stata fondamentale per accrescere il livello culturale e musicale a Colico e augurando lunga vita e tanti successi al Coro auspichiamo per la Banda un futuro denso di soddisfazioni.

     IL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL
CORPO MUSICALE DI VILLATICO - COLICO